Piano strategico di contenuti e di promozione
Descrizione
Il servizio comprende la definizione della strategia più adatta a comunicare il purpose dell'azienda e la sua USP attraverso i contenuti.
◾ Raccolta e presa in carico del brief
◾ Scenario competitivo: come comunicano e si posizionano i nostri competitor
◾ Buyer personas: quali sono i cluster di utenti di nostro interesse
◾ Definizione Unique Selling Proposition
◾ Definizione degli obiettivi
◾ Canali: quali sono le piattaforme più adatte a raccontarci al meglio e a intercettare il target giusto, e in quali tempi?
◾ Contenuti: su quali contenuti dobbiamo puntare per differenziarci e dare valore aggiunto al target?
◾ Linguaggio: quale tone of voice dobbiamo adottare per essere fedeli al nostro brand e vicini al target?
◾ Calendario di pubblicazione: qual è la cadenza con la quale dobbiamo fare uscire i nostri aggiornamenti e contenuti?
◾ Azioni promozionali: quali tattiche di advertising possiamo adottare per espandere la reach dei nostri contenuti, trovare nuovi utenti in target o fidelizzare quelli acquisiti?
Dettagli della lavorazione
Il servizio di pianificazione della strategia di contenuti e promozione ha lo scopo di definire le linee guida della comunicazione aziendale.
La fase di analisi iniziale ha l'obiettivo di valutare tutti gli elementi che a monte costituiscono l'ossatura della costruzione della percezione del brand:
- scenario di mercato e analisi della comunicazione dei competitor e loro posizionamento
- definizione della Unique Selling Proposition, la proposta unica di valore che ci contraddistingue e ci distingue nel mercato
- individuazione del tone of voice, ovvero della personalità del brand: quale percezione di noi vogliamo trasmettere
- definizione dei primi cluster di utenti individuati come i più vicini ai nostri valori e alla nostra offerta
- definizione degli obiettivi misurabili da raggiungere nel breve-medio periodo
Completata la prima e fondamentale fase di analisi e delineazione degli elementi strategici, il lavoro procede con:
- definizione delle piattaforme più adatte a ospitare i nostri contenuti (website/blog, social network, email etc...)
- definizione dei principali messaggi della comunicazione
- definizione dei formati di contenuto: su quali contenuti dobbiamo puntare per differenziarci e dare valore aggiunto al target
- definizione del linguaggio: traduciamo il tone of voice in un linguaggio coerente, fedele al nostro brand e vicino al target
- calendario di pubblicazione: stabiliamo la cadenza con la quale dobbiamo fare uscire i nostri aggiornamenti e contenuti
- strategie di ingaggio: definizione delle tattiche e azioni di promozione da adottare, e su quali piattaforme, per espandere i nostri contenuti e farci trovare da nuovi utenti o fidelizzare gli esistenti
Una strategia di contenuti, proprio come una pianta, evolve nel tempo.