E-commerce revolution
Descrizione
Le abitudini dei consumatori sono cambiate.
È un dato di fatto e sarebbe assurdo se non cambiassero anche le dinamiche di vendita e di supporto al cliente.
A favorire le nuove abitudini dei consumatori sono state sicuramente la pandemia ed il lockdown per il COVID19, che hanno costretto le persone a casa. La conseguenza è stato l’aumento del tempo trascorso online ma soprattutto l’aumento degli acquisti online.
Chi prima lo ha capito è stato un passo avanti a tutti.
C’è da aggiungere che il prolungamento di questi stop e chiusure intermittenti, unitamente alla paura di assembramenti ha favorito altre dinamiche di acquisto, in particolar modo quelle legate al delivery e allo shop online.
Un settore quello dell’ecommerce che solo nel 2020 è cresciuto tantissimo.
58.6 miliardi di ricavi, +6,3% rispetto al 2019, si prevede un +55% entro il 2022
Il 73% delle vendite sarà effettuata da dispositivi mobili entro la fine del 2021
Dettagli della lavorazione
Il sito sarà improntato all’immediatezza e alla facilità d’uso: smart e di facile fruizione, si risalteranno le aree logiche di maggiore interesse, i servizi ed i prodotti offerti e i vantaggi di utilizzo degli stessi.
Le foto saranno fornite dal cliente.