Content management
Descrizione
Il metodo di lavoro che applico è una strategia digital ben strutturata suddivisa in 4 step, con l'obiettivo di offrire al brand la possibilità di creare una rete di contatti reali, di pubblicare contenuti autorevoli che offrono il vantaggio extra che quel pubblico sta cercando.
Step 1: Analisi della situazione
Conoscere i bisogni dei clienti e dove essi vengono affrontati. Durante il primo step viene effettuata un’analisi interna ed esterna della azienda. Quali sono i competitors e come lavorano per offrire gli stessi servizi.
Step 2: Stabilire obiettivi
Una volta individuato il posizionamento all’interno del mercato e i punti di forza, mi focalizzo per poter stabilire alcuni obiettivi con l'azienda cliente, in modo da avere una chiara idea di dove indirizzare le azioni. Tutto ciò che verrà pianificato dovrà essere orientato in quella direzione.
Step 3: Definizione della strategia
In questa fase segmento l’audience aziendale trasferendo le informazioni all'azienda in modo da capire a chi realmente ci rivolgiamo;
Posizionamento: Una volta stabilito l'audience e obiettivi è il momento di comunicare il valore aggiunto aziendale, e cioè il motivo per cui il consumatore dovrebbe scegliere l'azienda cliente e non la concorrenza;
Content Strategy: è essenziale creare, distribuire e gestire contenuti originali che attraggano gli utenti e che rendano l'azienda cliente un punto di riferimento.
Step 4: Strategia digitali e misurazione KPI
A seconda degli obiettivi (attrazione, conversione, fidelizzazione) verranno implementate differenti strategie come per esempio: google ad, strategie SEO. Misureremo ogni azione utilizzando i KPI per capire se abbiamo ottenuto il ROI che ci aspettavamo.
I contenuti che scegliamo di pubblicare verranno creati al fine di costruire relazioni, rispondere a domande, condividere informazioni e infine creare una presenza online che aumenti la consapevolezza del brand.
Dettagli della lavorazione
- Individuazione di nuovi percorsi digitali in cui le aziende possono interagire con i clienti esistenti e attirarne di nuovi valutando l'attuale strategia di marketing;
- Gestione del branding aziendale, attraverso l'engagement e le comunicazioni con social media, email marketing, campagne di digital marketing;
- Content management
- Individuazione e definizione di strategie digitali;
- Analisi e ascolto delle piattaforme digitali ( sito web, blog, canali social..);
- Gestione e monitoraggio budget;
- Sviluppo e gestione delle iniziative Pr;
- Influencer marketing.